top of page

Pareri e recensioni di "Tutte le favole per bambini cresciuti"

  • Immagine del redattore: Nicola Vazzoler
    Nicola Vazzoler
  • 23 ago
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 24 ago

L'amica e scrittrice Luisa Contin (qui il link al suo libro "La frontiera inaspettata" - qui invece un mio commento) ha pubblicato su Facebook la sua recensione di "Favole per bambini cresciuti".


"Oggi vorrei commentare il libro di un amico.

Si tratta di una raccolta di racconti non collegati fra loro, un po' come le "Novelle per un anno" di Pirandello, in cui i generi e gli argomenti si alternano stimolando la curiosità del lettore.

Fantasia, scienza, ironia, realismo, ottimismo e pessimismo, tutto questo in testi brevi, sì, ma sempre molto intensi. Ogni lettura è una scoperta, mi sono divertita nel riflettere su come sono stati scelti i titoli, per esempio "La teoria delle due variabili" o " Il teorema estetico" , azzeccatissimi riferimenti a contenuti per nulla scientifici.

Un discorso a parte meriterebbero le illustrazioni che arricchiscono il libro, le ho guardate prima di leggere e poi di nuovo con occhi diversi. Un bell'esercizio per imparare a superare i pregiudizi, del resto, questo è un libro che aiuta a liberare la mente.

I racconti non hanno una cornice ma il primo e l'ultimo - che sono i miei preferiti - svelano, forse, la poetica di Nicola Vazzoler.

Lo scoprirete solo leggendo!"


Un commento che trovo bello, puntuale e sottile. Grazie Luisa!

Voi cosa pensate del libro? La raccolta di racconti vi aspetta su Amazon.



 
 
 

Commenti


© 2025 by Nicola Vazzoler. Powered and secured by Wix
bottom of page